Rettifica Bergamo | Arcomec Srl
La rettifica è una delle operazioni meccaniche più delicate e determinanti nella lavorazione di componenti ad alta precisione. Questo processo rappresenta spesso la fase finale della produzione, garantendo tolleranze strettissime e finiture superficiali eccellenti. A Bergamo, Arcomec Srl è un punto di riferimento nel settore delle rettifiche grazie a un reparto attrezzato con macchinari specializzati e a un team tecnico con esperienza pluriennale.
Le rettifiche sono fondamentali in molteplici settori:
-
Automotive: alberi motore, ingranaggi, boccole
-
Medicale: componenti per protesi, strumenti chirurgici
-
Stampi: piastre, inserti, componenti da accoppiamento
-
Meccanica generale: perni, guide, bussole Grazie alla versatilità delle sue rettificatrici, Arcomec è in grado di adattarsi a progetti custom in diversi settori industriali.
Situata a Verdellino (BG), Arcomec si distingue per la qualità, la precisione e l’efficienza delle sue lavorazioni di rettifica. L’azienda dispone di tre tipologie di rettificatrici che coprono le principali esigenze industriali: rettifica tangenziale, rettifica in tondo e rettifica senza centri. Questo permette di affrontare sia lavorazioni su superfici piane sia su elementi cilindrici interni ed esterni, garantendo sempre rugosità minime e ripetibilità.

Reparto Rettifiche: Tecnologie e Macchinari
Il reparto rettifica di Arcomec comprende:
-
SUPERTEC STP-1834: rettifica tangenziale con corse X 800 mm, Y 400 mm, Z 300 mm
-
JONES SHIPMAN: rettifica in tondo per interni/esterni, diametro massimo 250 mm, lunghezza 400 mm
-
MICROREX: rettifica senza centri, diametro massimo 50 mm, lunghezza 100 mm Grazie a questa dotazione tecnologica, è possibile lavorare su diverse geometrie e dimensioni, mantenendo costanza produttiva e precisione dimensionale anche su lotti medio-piccoli o prototipi.

Rettifica Tangenziale: Superfici Piane Perfette
La rettifica tangenziale è impiegata per la lavorazione di superfici piane, dove è richiesta rugosità controllata e parallelismo assoluto. Arcomec utilizza la rettificatrice SUPERTEC STP-1834, che consente corse ampie e regolazioni micrometriche per lavorazioni di elevata complessità. Questa tecnica è ideale per la produzione di basi piane, piastre, slitte e componenti meccanici soggetti a scorrimenti o montaggi di precisione.
Rettifica in Tondo: Precisione su Diametri Interni ed Esterni
La rettifica in tondo è la soluzione ideale per rifinire superfici cilindriche, sia esterne che interne. Presso Arcomec viene utilizzata la macchina JONES SHIPMAN, in grado di gestire pezzi con diametri fino a 250 mm e lunghezze fino a 400 mm. Questa lavorazione è essenziale per ottenere concentricità perfette su alberi, boccole, manicotti, perni e altri componenti rotanti, spesso impiegati in meccanismi dinamici.
Rettifica Senza Centri: Efficienza su Lavorazioni di Serie
La rettifica senza centri è una tecnologia che consente di lavorare pezzi cilindrici senza doverli centrare o bloccare. Arcomec dispone di una rettificatrice MICROREX, adatta a diametri fino a 50 mm per lunghezze di 100 mm. Questa lavorazione è perfetta per produzioni di serie o lavorazioni ripetitive, garantendo un’elevata velocità di esecuzione e finiture uniformi anche su componenti molto piccoli.
Scegliere Arcomec per le lavorazioni di rettifica a Bergamo significa affidarsi a una realtà tecnica solida, moderna e altamente specializzata. Precisione, puntualità e cura del dettaglio sono i nostri punti di forza. Contattaci per maggiori informazioni o per un preventivo personalizzato: il nostro team è pronto a valutare ogni esigenza progettuale con approccio su misura.
Servizi oltre alla Rettifica
Arcomec Srl non è soltanto un’azienda di rettifica a Bergamo: l’azienda dispone infatti di reparti interni dedicati ad altre lavorazioni meccaniche di altissima precisione.
Tra questi:
- Il reparto di fresatura che realizza componenti complessi con geometrie tridimensionali, ideali per la meccanica di precisione.
- La divisione di elettroerosione a filo che permette lavorazioni su pezzi duri e sagome intricate, mentre l’elettroerosione a tuffo viene utilizzata per creare cavità di forma precisa anche in materiali ad alta durezza.
- Il reparto di tornitura che produce dal singolo pezzo a lotti di media quantità, garantendo un’alta qualità della lavorazione evitando set up di ulteriori macchine utensili.
- La microforatura, per fori profondi e di diametro ridotto.
Grazie a questa struttura integrata, Arcomec è in grado di fornire un servizio completo e altamente qualificato, rispondendo con flessibilità alle esigenze più complesse dei clienti.