L’elettroerosione a tuffo (o EDM die sinking) è un processo che impiega un elettrodo sagomato (in rame o grafite) immerso in un dielettrico per asportare materiale dal pezzo da lavorare. Le scariche elettriche controllate sciolgono il materiale localmente senza contatto fisico, il che rende il processo ideale per materiali molto duri e per la creazione di dettagli di altissima precisione. Il risultato è una cavità perfettamente aderente alla forma dell’elettrodo, con finitura superficiale eccellente e geometrie anche molto complesse.
Le elettroerosioni a tuffo rappresentano una tecnologia avanzata per la realizzazione di cavità complesse, dettagli tridimensionali e microforme che richiedono precisione assoluta. Questo tipo di lavorazione viene effettuato per asportazione controllata di materiale attraverso scariche elettriche tra un elettrodo sagomato e il pezzo da lavorare. A Bergamo, Arcomec Srl è un punto di riferimento nel settore delle elettroerosioni a tuffo, grazie a un reparto interno attrezzato con macchine di alta qualità e personale altamente specializzato.
Situata a Verdellino, in provincia di Bergamo, Arcomec è perfettamente inserita nel cuore di uno dei distretti industriali più avanzati d’Italia. L’officina dispone della macchina CDM ROVELLA C43, in grado di effettuare lavorazioni di elettroerosione a tuffo con corse fino a 400x300x200 mm. Le elettroerosioni a tuffo eseguite da Arcomec si distinguono per l’elevata precisione, l’ottenimento di rugosità superficiali molto basse e la capacità di riprodurre forme geometriche impossibili da ottenere con fresatura o tornitura.

Materiali lavorati nella nostra azienda a Bergamo
Tra i principali materiali lavorati da Arcomec con questa tecnologia troviamo:
- Acciai temprati e da stampo (come 1.2343, 1.2379, 1.2083
- Metalli duri (carburi cementati e materiali sinterizzati)
- Rame e bronzo, utilizzati per inserti tecnici e componenti di precisione
- Leghe speciali (es. inconel, titanio, rame, bronzo)
Questa versatilità rende le lavorazioni di elettroerosioni a tuffo una soluzione efficace per produzioni speciali, prototipi funzionali e lavorazioni ad alto valore aggiunto.

Vantaggi delle Elettroerosioni a Tuffo
Scegliere le elettroerosioni a tuffo presso Arcomec significa beneficiare di:
-
Altissima precisione su geometrie complesse
-
Rugosità superficiali minime, ideali per stampi e componenti funzionali
-
Possibilità di lavorare materiali ad alta durezza
-
Zero deformazioni termiche e nessuna sollecitazione meccanica
-
Affidabilità e ripetibilità del processo grazie a controllo CNC
Applicazioni dell’Elettroerosione a Tuffo
Le elettroerosioni a tuffo trovano impiego in tutti quei settori dove è richiesta l’esecuzione di forme interne complesse o microdettagli su materiali difficili da lavorare. Sebbene condividano alcuni ambiti applicativi con le elettroerosioni a filo, le lavorazioni a tuffo si distinguono per la capacità di realizzare cavità chiuse e forme tridimensionali intricate. Tra le principali applicazioni troviamo:
-
Produzione di stampi tecnici per plastica, gomma e pressofusione
-
Realizzazione di inseriti stampo, scanalature interne, nervature profonde e tasche cieche
-
Componentistica speciale per il settore medicale, aerospaziale, automotive e micromeccanica
-
Creazione di forme geometriche complesse non lavorabili tramite fresatura
Arcomec Srl è sinonimo di precisione, innovazione e servizio. Le nostre lavorazioni di elettroerosioni a tuffo a Bergamo sono il risultato di anni di esperienza e di investimenti continui in tecnologia e formazione. Che tu debba realizzare uno stampo tecnico, un microcomponente o una geometria speciale, il nostro team è a disposizione per garantirti soluzioni rapide, affidabili e su misura.
Servizi oltre all’Elettroerosioni a tuffo
Arcomec Srl non è soltanto un’azienda di Bergamo con servizio di elettroerosione a tuffo: l’azienda dispone infatti di reparti interni dedicati ad altre lavorazioni meccaniche di altissima precisione.
Tra questi:
- Il reparto di fresatura che realizza componenti complessi con geometrie tridimensionali, ideali per la meccanica di precisione.
- La divisione di elettroerosione a filo che permette lavorazioni su pezzi duri e sagome intricate
- Il reparto di tornitura che produce dal singolo pezzo a lotti di media quantità, garantendo un’alta qualità della lavorazione evitando set up di ulteriori macchine utensili.
- La microforatura, per fori profondi e di diametro ridotto.
- Il reparto rettifica, specializzato in lavorazioni di finitura per raggiungere tolleranze centesimali e superfici perfettamente lisce.
Grazie a questa struttura integrata, Arcomec è in grado di fornire un servizio completo e altamente qualificato, rispondendo con flessibilità alle esigenze più complesse dei clienti.